Quando si pianifica un viaggio in Islanda, la domanda principale è sempre: come muoversi nel paese? Sebbene l'Islanda offra un'infrastruttura di trasporti pubblici decente, molte volte il modo migliore per esplorare l'isola è noleggiare un'auto.
Ma cosa rende questa scelta così vantaggiosa rispetto ai mezzi pubblici? In questo articolo, scopriremo insieme tutti i vantaggi del noleggio auto in Islanda, i periodi migliori per farlo e le sfide da considerare prima di decidere. Pronti a partire?
4 ragioni per noleggiare un'auto in Islanda
L'Islanda è un paese straordinario, ricco di paesaggi mozzafiato che variano dalle cascate spettacolari ai vulcani attivi, passando per i ghiacciai e le meravigliose spiagge nere. Per apprezzare appieno queste meraviglie naturali, il modo migliore è senza dubbio noleggiare un'auto. Ecco perché:

Flessibilità totale: con un'auto a disposizione, puoi pianificare il tuo itinerario senza vincoli. Non dovrai preoccuparti degli orari dei trasporti pubblici e avrai la libertà di fermarti dove vuoi, quando vuoi.
Che si tratti di una piccola sosta per scattare una foto o di una deviazione improvvisa per esplorare un angolo nascosto, la scelta spetta solo a te.
Accessibilità alle zone più remote: l'Islanda è famosa per le sue strade isolate e le meraviglie naturali fuori dai sentieri battuti. Con un'auto, puoi raggiungere facilmente queste aree, che potrebbero essere difficilmente accessibili con i mezzi pubblici.
Luoghi come il Parco Nazionale di Thingvellir o le strade delle Highlands sono praticamente fuori dalla portata del trasporto pubblico.
Comodità e sicurezza: con un'auto privata, hai la comodità di viaggiare nel massimo comfort, con un controllo totale sulla tua sicurezza.
In Islanda, il tempo può cambiare rapidamente, ma con un veicolo a tua disposizione, puoi adattarti facilmente alle condizioni meteo senza dover aspettare un autobus o un treno.
Ideale per famiglie e gruppi: noleggiare un'auto in Islanda garantisce comfort e flessibilità, evitando autobus affollati e orari rigidi. Permette di viaggiare senza stress, gestendo temperatura, soste e musica a proprio piacimento.
Inoltre, facilita il trasporto di bagagli, snack ed equipaggiamento extra, trasformando il viaggio in un’esperienza più rilassata e piacevole per tutti.
I vantaggi del noleggiare un'auto in Islanda
Esplorare il Golden Circle e oltre
Noleggiare un'auto ti permette di esplorare l'Islanda senza limitazioni. Il famoso Golden Circle, uno degli itinerari più iconici dell'isola, include tappe imperdibili come Gullfoss, la Geysir Hot Spring Area e il Parco Nazionale di Thingvellir.
Con l'auto, puoi affrontare questo percorso in totale libertà, decidendo tu i tempi di visita e le soste. E non dovrete preoccuparvi di fare una pausa, perché quest'area è ricca di molteplici spazi per il relax vostro e della vostra famiglia.

Approfittare della solitudine islandese
Islanda è conosciuta per i suoi paesaggi immensi e solitari. Se ti affidi ai trasporti pubblici, rischi di trovarti in luoghi troppo affollati o di non riuscire a visitare angoli più isolati e suggestivi.
Con un'auto, invece, puoi raggiungere angoli remoti dell'isola, come la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara o le lago delle lagune glaciali al tuo ritmo. E se l'accumulo di sabbia o cenere è un problema per voi, vi consigliamo di continuare a leggere, perché abbiamo la soluzione perfetta per voi.
La sicurezza del noleggio con assicurazione completa
Quando noleggi un'auto in Islanda, puoi scegliere polizze assicurative complete, che ti garantiscono una protezione adeguata contro danni al veicolo, cenere, furto e altro. Questo ti permette di viaggiare con tranquillità, senza preoccuparti degli imprevisti.
Assicurazione contro danni da cenere e sabbia (SAAP): questa assicurazione, chiamata SAAP, copre i danni causati dalla cenere delle eruzioni o dalle tempeste di sabbia alla vernice, ai vetri, ai fari e ad altre parti dell'auto.
La loro scelta limiterebbe l'importo dei danni da 500.000 o 1.500.000 a 150.000 ISK. Il prezzo è di 1.500 ISK al giorno.
Altre assicurazioni incluse:
CDW (Collision Damage Waiver): generalmente inclusa nel noleggio, questa copertura limita la responsabilità economica del conducente in caso di danni al veicolo, riducendo l'importo che dovrà pagare.
SCDW (Super Collision Damage Waiver): un'assicurazione aggiuntiva che abbassa ulteriormente la franchigia in caso di incidente, riducendo così i costi a carico del cliente.
Assicurazione ghiaia: una protezione extra che copre eventuali danni al parabrezza e alla carrozzeria causati dai piccoli sassi sollevati durante la guida su strade non asfaltate.
Il periodo migliore per noleggiare un'auto in Islanda
Estate: il momento perfetto per viaggiare in auto
Il periodo ideale per noleggiare un'auto in Islanda è durante i mesi estivi, da giugno a settembre. Le temperature sono più miti, le giornate sono lunghe e la possibilità di esplorare le strade principali è al massimo.
Questo è anche il periodo in cui le F-roads (strade di montagna) sono generalmente aperte, permettendo di avventurarti nelle Highlands islandesi. Vi raccomandiamo di fare attenzione alla strada e alle pecore! In questo periodo dell'anno è molto probabile trovarne una in mezzo alla strada o in mezzo a un cartello stradale.

Primavera e autunno: un'Islanda più intima
Se vuoi evitare la folla, la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) sono periodi ideali per noleggiare un'auto. Le temperature sono fresche, ma la bellezza dei paesaggi è ancora mozzafiato e avrai la possibilità di vedere l'aurora boreale durante le notti più lunghe.
Inverno: solo per i più audaci
Se sei un tipo di viaggiatore che cerca avventure estreme, l'inverno islandese (novembre-marzo) può offrirti un'esperienza unica, ma non è consigliato per i principianti. Le strade possono essere ghiacciate e pericolose, soprattutto nelle zone più remote.

Se decidi di noleggiare un'auto in inverno, assicurati di avere un veicolo 4x4 con pneumatici invernali e una buona preparazione per affrontare le condizioni meteo più difficili.
Le sfide da considerare prima di noleggiare un'auto
Le strade islandesi: sicurezza e preparazione
Le strade islandesi sono generalmente in buone condizioni, ma alcune possono essere strette e tortuose, soprattutto nelle zone più remote. Inoltre, in caso di tempeste di neve o vento forte, le condizioni possono cambiare drasticamente in poco tempo.
Prima di noleggiare un'auto, assicurati di essere preparato a guidare in condizioni difficili e di avere a disposizione un'auto adatta alle tue esigenze. Anche se vi daremo una risposta più avanti in questo articolo, i trasporti pubblici non sono un'opzione quando si tratta di esplorare oltre Reykjavik.
Il noleggio di auto in Islanda: attenzione alla stagionalità e il carburante
Durante l'alta stagione (estate), la disponibilità di auto può essere limitata, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Se viaggi in inverno, invece, il noleggio potrebbe essere più economico, ma la disponibilità di veicoli potrebbe essere inferiore.
Assicurati di scegliere l'auto giusta per il periodo in cui viaggi, e pianificare in anticipo le soste per il rifornimento e il carburante. Come si può immaginare, i distributori di benzina si distinguono per la loro assenza nelle aree remote.
Regole della strada in Islanda
Guidare in Islanda è semplice, ma ci sono alcune regole che devi conoscere:
Fari sempre accesi, giorno e notte.
Limiti di velocità: 50 km/h in città, 80 km/h su strade sterrate, 90 km/h su strade asfaltate.
Nessuna svolta a destra con semaforo rosso.
Ponti a corsia unica: dai sempre la precedenza all'auto più vicina al ponte.
Attenzione alle pecore: possono comparire all’improvviso sulla strada!
Guidare fuori strada è illegale: proteggiamo la fragile natura islandese.

4x4 per F-roads e Highlands vs. auto economy
Quando scegliere un 4x4
Se hai intenzione di esplorare le F-roads o avventurarti nelle Highlands, è fondamentale noleggiare un veicolo 4x4. Queste strade sono più difficili da percorrere e richiedono veicoli con una buona trazione per affrontare le condizioni stradali impreviste.
Inoltre, alcune delle zone più remote dell'Islanda, come il Parco Nazionale di Landmannalaugar, sono accessibili solo con un 4x4.
L'auto economy: adatta per le strade principali
Se la tua intenzione è percorrere principalmente le strade principali (come la Ring Road), o alcune delle città islandesi, un'auto economica può essere la scelta migliore. Soprattutto se intendete percorrere strade strette o parcheggiare in piccoli parcheggi.
Questi veicoli sono più economici e consumano meno carburante, rendendoli perfetti per chi cerca un viaggio più tranquillo e a basso costo. Pensate a quali attrazioni turistiche potreste destinare questo risparmio!
Considerazioni finali: scegli la soluzione giusta per te
In definitiva, la scelta tra un veicolo 4x4 e un'auto economica dipende dal tipo di viaggio che hai in mente. Se sogni di esplorare le F-roads o di fare escursioni nelle Highlands, un 4x4 è imprescindibile. Se, invece, il tuo itinerario si concentra sulle zone più turistiche e facilmente accessibili, un'auto economica sarà più che sufficiente.

Domande frequenti
Quali sono i costi di noleggio e le spese da considerare?
Il costo dipende dal tipo di auto e dalla stagione. Ecco una stima:
Auto economy: 40-70€ al giorno
SUV o 4x4: 90-150€ al giorno
Carburante: Circa 2.30€-2.50€ al litro
Oltre al noleggio, considera anche il costo delle assicurazioni extra, del carburante e di eventuali pedaggi.
Meglio noleggiare un'auto o affidarsi ai mezzi pubblici?
Se confrontiamo costi e comodità, noleggiare un'auto è spesso l'opzione migliore:
Costo noleggio auto: Un’auto compatta costa circa 40-70€ al giorno, più carburante e parcheggio.
Costo mezzi pubblici: Un tour per il Golden Circle o la Costa Sud può costare 100-150€ a persona, mentre un biglietto d’autobus tra città va da 65€ a 100€ per tratta.
Flessibilità: Con un'auto vai dove vuoi, senza aspettare autobus o dipendere da orari fissi.
Risparmio di tempo: I viaggi in auto sono generalmente più rapidi rispetto agli autobus, che seguono percorsi con molte fermate.

Se vuoi massimizzare il tuo tempo ed esplorare luoghi fuori dai circuiti turistici, il noleggio auto è la scelta più vantaggiosa.
Noleggiare un'auto in Islanda è davvero costoso?
Non necessariamente! Se viaggi in compagnia di amici o familiari, spesso il noleggio risulta più economico rispetto all’acquisto di tour organizzati o all’uso dei mezzi pubblici.
I costi possono essere suddivisi tra i passeggeri, riducendo la spesa per noleggio, carburante e assicurazione. Inoltre, con un'auto propria, puoi raggiungere direttamente le destinazioni turistiche senza dover pagare per costosi tour guidati.
Riflessioni finali: la libertà di scoprire l'Islanda
Noleggiare un'auto in Islanda ti offre una libertà senza pari per esplorare ogni angolo di questo straordinario paese. Che tu stia percorrendo la Golden Circle o avventurandoti nelle remote Highlands, l'auto ti permette di viaggiare al tuo ritmo, scoprire paesaggi mozzafiato e vivere un'esperienza unica. Preparati a vivere un viaggio indimenticabile!